Corsi Ara
“Questo percorso didattico prevede lo sviluppo della tua naturale acquaticità in piscina, conoscenze teoriche e pratiche di base, l‘uso delle attrezzature per l’immersione con autorespiratore, la pianificazione e gestione dell’immersione, le norme comportamentali di sicurezza e la gestione degli inconvenienti subacquei.”
1° Grado AR
Durata:
– teoria: 12 ore;
– piscina: 10 ore;
– immersioni in acque libere (mare, o lago): 6
Requisiti:
– età minima 14 anni;
– sufficienti capacità natatorie;
– certificato medico per attività NON agonistica.
Abilitazione:
– immersioni in curva di sicurezza in coppia;
– profondità massima 18 metri;
– riconoscimento internazionale CMAS: 1 Star Diver.
2° Grado AR
“Questo percorso didattico sviluppa e approfondisce le conoscenze, le tecniche e le abilità introdotte nel P1 e conduce ad una maggiore consapevolezza, sicurezza e responsabilità nelle immersioni in coppia così da raggiungere la piena autonomia.”
Durata:
– teoria: 12 ore;
– piscina: 20 ore;
– immersioni in acque libere (mare, o lago): 6
Requisiti:
– età minima 15 anni (entro la fine del corso);
– brevetto di 1° grado AR (P1);
– brevetto di Orientamento e navigazione sub;
– 20 immersioni certificate.
Abilitazione:
– immersioni in curva di sicurezza in coppia;
– profondità massima 30 metri;
– riconoscimento internazionale CMAS: 2 Star Diver
3° Grado AR
“Questo corso ti abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza, entro i limiti del loro brevetto. Approfondisce la preparazione tecnica del subacqueo e affronta nel dettaglio il tema della sicurezza e le tecniche di guida dei gruppi subacquei nelle varie tipologie di immersione.
Dopo il conseguimento del brevetto di P3 avrai la possibilità di iscriverti ad altri corsi di specialità e intraprendere il percorso per diventare Istruttore, iscrivendoti al corso di Assistente Istruttore prima e, dopo, al Percorso di Istruttore in Formazione.”
Durata:
– teoria: 12 ore;
– piscina: 20 ore;
– immersioni in acque libere (mare, o lago): 8
Requisiti:
– età minima 18 anni;
– brevetto di 2° grado AR;
– 1 brevetto tra: Notturna, Nitrox base, Relitti e Secche;
– 50 immersioni certificate.
Abilitazione:
– immersioni in curva di sicurezza in coppia;
– profondità massima 42 metri;
– guida subacquea abilitata a condurre un gruppo di subacquei in immersioni non didattiche, in forma privata, o all’interno di un Centro di Immersione;
– riconoscimento internazionale CMAS: 3 Star Diver (Diver Leader).
