CPS – Centro Pordenonese Sommozzatori
  • Home
  • Attività sociali
  • Corsi e Attività
  • Direttivo
  • News
  • Gallery
  • Partners
  • Gorgazzo
  • Contatti e dove siamo

Attività subacquea

  • La scuola – Cenni storici
  • Gorgazzo – Prenotazione immersioni
  • Corsi Apnea
    • Corsi Apnea 2022 – CALENDARIO IN DEFINIZIONE –
    • Corsi Apnea Indoor
    • Corsi di Acquaticità anno 2020
  • Corsi Subacquea (A.R.A.)
    • Corsi Ara
    • Corsi di Specialità
    • Corsi Speleo Sub
  • Corsi Sicurezza e Salvamento
  • Corsi Minisub-Miniapnea
  • Tariffe Corsi – IN AGGIORNAMENTO –
  • Istruttori Federali
  • Istruttori Minisub
  • Protezione Civile
    • Foto Protezione Civile
    • Video Protezione Civile

Ultime news

  • Serata video
  • 3 luglio 2020 – Pulizia della statua del Cristo
  • Ci tuffiamo… in un piatto di pasta?
  • Attività Sociali e Didattiche
  • Fase 2 Covid 19 (Raccomandazioni su prevenzione)

Gallery

Guarda su Picasa
21-Giu-2012 19:40, NIKON CORPORATION NIKON D200, 4.0, 18.0mm, 0.017 sec, ISO 100
Guarda su Picasa
Guarda su Picasa
07-Giu-2009 01:00
Guarda su Picasa
10-Dic-2015 21:26, Canon Canon IXUS 155, 4.5, 17.319mm, 0.017 sec, ISO 800
Guarda su Picasa
16-Nov-2011 21:46
DISCESA LIVENZA 2012

Gorgazzo – Prenotazione immersioni

Foto : Lorenzo

La Sorgente del Gorgazzo è una grotta completamente sommersa, situata nel comune di Polcenigo a pochi chilometri da Pordenone.

Nello specchio d’acqua della pozza, si ammirano praticamente tutte le tonalità del blu: dal celeste più chiaro, all’oltremare più scuro tutto condito da un verde smeraldo che soggioga lo sguardo. Un gioco di colori possibile grazie al continuo spostamento delle foglie dovuto al vento e al conseguente filtrare della luce.

Entrando alla sorgente del Gorgazzo si ha la sensazione di vivere in un’altra dimensione, l’acqua cristallina, il verde della vegetazione che la circonda danno un tocco fra mistero e leggenda.
Sul fondale dello specchio d’acqua, alla profondità di 8 metri è stata posizionata una statua del Cristo ben visibile dalla superficie. Ogni anno per le festività natalizie, viene prima pulita la statua del cristo e successivamente allestito un presepio galleggiante. La notte della vigilia di Natale viene celebrata la Santa Messa, dopo la lettura della preghiera del sommozzatore viene deposta la coroncina votiva.

La profondità massima raggiunta per scopi esplorativi é di metri 212. Record eseguito da Luigi Casati nel febbraio 2008.

Centro Pordenonese Sommozzatori - Viale Venezia n. 108, Pordenone - Cell: +393401373275 - privacy e note legali